Via Benedetto Gennari 114,
 Cento – Ferrara

Lun – Ven 8.00-12.30 / 14.30-18.30

Allergie stagionali: cause, sintomi e soluzioni per affrontarle al meglio

allergie stagionali

Come affrontare le allergie stagionali

Con l’arrivo della primavera, dell’estate e dell’autunno, molte persone iniziano a sperimentare sintomi fastidiosi come starnuti, naso che cola, prurito agli occhi e difficoltà respiratorie.

Questi disturbi sono spesso causati dalle allergie stagionali, una reazione del sistema immunitario a specifiche sostanze presenti nell’aria, come pollini, graminacee e muffe. In questo articolo, esploreremo le cause delle allergie stagionali, i sintomi più comuni e le possibili soluzioni per gestirle efficacemente.

Cosa sono le allergie stagionali?

Le allergie stagionali, note anche come rinite allergica stagionale o febbre da fieno, si verificano quando il nostro sistema immunitario riconosce erroneamente alcune particelle presenti nell’aria come una minaccia. Tra gli allergeni più comuni troviamo:
Pollini di alberi e piante (soprattutto in primavera)
Graminacee (tra primavera ed estate)
Muffe (più diffuse in ambienti umidi, soprattutto in autunno).

pollini allergenici







L’esposizione a questi allergeni scatena una reazione del sistema immunitario, che rilascia istamina e altre sostanze chimiche responsabili dei sintomi allergici.

 Sintomi delle allergie stagionali

I sintomi possono variare in intensità da persona a persona, ma i più comuni includono:
✅ Starnuti frequenti
✅ Naso chiuso o che cola
✅ Prurito e lacrimazione agli occhi
✅ Mal di testa e senso di affaticamento
✅ Tosse e difficoltà respiratorie (nei casi più gravi)

Se non trattate adeguatamente, le allergie stagionali possono influire sulla qualità della vita, disturbando il sonno e riducendo la concentrazione nelle attività quotidiane.

rimedi contro le allergie







Come affrontare le allergie stagionali

Fortunatamente, esistono diverse strategie per gestire le allergie e ridurre l’esposizione agli allergeni:

✔ Evitare il contatto con gli allergeni
• Controllare i livelli di polline tramite app o siti specializzati
• Chiudere le finestre nelle giornate ventose o con alta concentrazione di pollini
• Lavarsi spesso il viso e i capelli per rimuovere residui di polline

✔ Trattamenti farmacologici
• Antistaminici per ridurre la reazione allergica
• Spray nasali per alleviare la congestione
• Colliri per calmare il prurito agli occhi

✔ Visita allergologica e test specifici

Prima di stabilire una diagnosi o di iniziare una cura è sempre bene rivolgersi a uno specialista. Al Poliambulatorio Ugobassi, con il Dott. Renzo Venturi, è possibile effettuare visite allergologiche con test specifici, per accertare una sospetta allergia, identificare gli allergeni responsabili e trovare il trattamento più adatto alle tue esigenze.
 
Conclusione
 
Le allergie stagionali possono essere fastidiose, ma con le giuste precauzioni e gli adeguati trattamenti è possibile ridurre i sintomi e vivere ogni stagione senza disagi. Se soffri di allergie e vuoi trovare una soluzione efficace e duratura, prenota una visita al Poliambulatorio Ugo Bassi: i nostri specialisti sono pronti ad aiutarti!
 
📞 Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni!
 

Articoli pubblicati

Chiedi al medico

Prenota un appuntamento dal medico specialista:

Newsletter salute

Iscriviti gratuitamente alla nostra  newsletter per rimanere aggiornato

Dal 4 Marzo anche il Punto Prelievi si trasferisce in

via Benedetto Gennari n.114,

per continuare ad offrirvi tutta la qualità dei nostri servizi sanitari.

A pochi passi da via Breveglieri.

Orario segreteria: Lun – Ven 8.00 – 12.30/14.30 – 18.30

Punto prelievi: Lun – Sab 7.30 – 9.30 anche su prenotazione